Un po' in alto e un po' in basso
si torna a giocare per conoscersi, si raccontano i fallimenti per imparare, si esplora l'evoluzione di tutte le cose
Si può essere tanto intelligenti da costruire la migliore tecnologia e tanto stupidi da usarla per auto-distruggersi?
Si può parlare di cose profonde in un videogioco di combattimenti?
Si può imparare a stare con gli altri con un gioco da tavolo?
Si può essere tanto bravi quanto pessimi in tutto?
Si può connettersi con l’Universo stendendo i panni?
Non so quanti conoscano oggi la tavola qui rappresentata (detta “tavola di smeraldo” o smaragdina)
Contiene alcune frasi che hanno inciso sulla vita di molti:
“ciò che è in basso è come ciò che è in alto e ciò che è in alto è come ciò che è in basso” e poi la celebre (perché spesso citata): “Sic mundus creatus est” ovvero “Così è stato creato il mondo” (vedete che serve il latino?).
E in qualche modo ispirano e collegano i prossimi eventi e tutto il mondo di https://2042.discourse.group
Ne riparleremo.
🟧 Domenica 23: In gioco con papà
Con l’Associazione GO e 2042ed torna alla Casa del Popolo di Settignano, Firenze (e in altre 20 città, guardare il sito) “In Gioco con Papà”, una giornata dedicata al gioco e all’inclusione. Un evento nazionale che ha lo scopo di sensibilizzare sulle difficoltà del comportamento e favorire la socializzazione attraverso il gioco.
Per l’occasione, si potranno provare una selezione di giochi coinvolgenti e stimolanti:
🐃 Buffalo – Un gioco tattico di sfida tra bufali e indiani.
🎭 Free to Choose – Un gioco per riconoscere e contrastare gli stereotipi di genere.
🌍 Science Diplomacy – Un’esperienza ludica per comprendere il legame tra scienza e geopolitica.
🗣️ The Great Persuader – Chi sarà il miglior persuasore? Un gioco di argomentazione e dialettica.
⏳ Time’s Up – Un party game per divertirsi con le parole, ma attenzione al tempo che scorre!
🦸 Capitan Avis – Un gioco collaborativo per trasmettere in modo divertente e coinvolgente i valori della donazione del sangue.
🥷 Deception: un party game da 8 per dedurre l’assassino in round da 15 minuti di intense discussioni deduttive. ma attenti ai traditori e doppio giochisti! (questo il mio preferito! ndr :) )
📍 Evento a partecipazione libera dalle 12:30 alle 15:30
Vi aspettiamo per giocare insieme e scoprire il valore dell’inclusione attraverso il gioco! 🎲
Qui alcune foto dell’anno scorso
Sito internet: https://ingiococonpapa.github.io o ancora meglio qui https://2042.discourse.group/t/in-gioco-con-papa-2025/460
🟧 Mercoledì 2 aprile: fallendo si impara
papà ma sei un fallimento continuo!
esatto! sono tanto bravo che mi hanno chiamato a raccontare alcuni aneddoti dei miei fallimenti ahah
perché?
perché ho fatto tante cose, tutte un po’ bene e un po’ male… e facendo, sopratutto sbagliando, si impara
ma quello è un nostro piatto che hai rotto?
rompo sempre tutto
Incredibile ma parteciperò come speaker del format mondiale Fuckup Nights Florence partecipando al Vol. XXVII che si terrà
👉🏼 mercoledì 2 aprile alle 19:00 alle Murate Idea Park di Firenze
(spoiler: dal 1 aprile mi troverete spesso in quella zona)
Sarò insieme ad altri tre speaker (un'imprenditrice, una professoressa universitaria e una studentessa) per raccontare la mia storia di fallimento.
Nella quota di iscrizione e' compreso l'aperitivo finale.
👉🏼 Iscriviti e passaparola http://bit.ly/funfi27
🟧 Giocare con l’evoluzione delle cose
Giochiamo a https://celltosingularity.com/
Ho fatto scoprire ai ragazzi il gioco “Cell to Singularity”, dove inizi formando il brodo promordiale e sei un aminoacido e poi evolvi passando tutte le ere biologiche e poi antropologiche.. fino ad arrivare appunto alla singolarità tecnologica. siamo arrivati a sviluppare i mammiferi e poi le idee con l’età della pietra.
il gioco è molto semplice: bisogna solo cliccare o aspettare e decidere quale prossimo passo evolutivo compiere (in ogni caso vanno fatti tutti)
La cosa bella è che ci sono gli scenari 3d dove poter “vedere” ogni passo evolutivo: dal primo anfibio alla pittura rupestre, dallo pterodattilo alla sepoltura dei morti.
Ci sono poi delle sotto trame evolutive come ad esempio la storia della filosofia, dove parti dall’INCERTEZZA e ponendo sempre più domande (basta cliccare per generare una domanda) si sviluppa tutto il pensiero filosofico, dall’etica per rispondere a cosa è giusto e cosa è sbagliato, alla filosofia politica che sottende le società, all’epistemologo per capire come accedere alla verità.
Il tutto in perfetto italiano e giocabile anche via web. pure gratuito (è anche per questo che lo consiglio angli insegnanti)
Che dire: un piccolo gioiello da tenere nel bagaglio a mano dei giochi interessanti.
Se giocate potete commentare qui https://2042.discourse.group/t/cell-to-singularity-giochiamo-con-levoluzione/459
🟧 Rassegna Stampa quotidiana
Ricordo che tutti i giorni potete leggere una sintesi di rassegna stampa e per ricevere una notifica (email e browser), mettete in osservazione la categoria cliccando sulla campanella: https://2042.discourse.group/c/rassegna-stampa/9
🟧 Videogiochi con qualcosa da dire
Quando i videogiochi sintetizzano in una frase centinaia di pagine e ore di pipponi inefficienti.
Gli interessati possono iscriversi a questa newsletter o ancora meglio all’area videogiochi del portale https://2042.discourse.group/c/played/6
(il gioco in questione è Final Fantasy Tactics)
🟧 ReArm Europe (ridere per non piangere)
🟧 L’aforisma non richiesto
Se questo genere di newsletter ti piacciono, condividile. E’ la nuova frontiera per superare le difficoltà dei social network e dei grandi media.