WarGames - game design per la guerra e la pace
Come i videogiochi e la teoria dei giochi influiscono sull'accettazione e addestramento alla guerra, ma potrebbero anche agevolare la comprensione e lo sviluppo della pace. E Fest8lina e Firenze Gioca
possono i giochi addestrare alla guerra?
gli scacchi sono una buona rappresentazione di un conflitto? e il Go?
cosa è il "complesso militare-entertainment" e come gli eserciti usano i videogiochi?
l'Intelligenza Artificiale che impatto ha in tutto questo?
possono le "strategie di guerra" essere usate per fini umanitari?
esistono giochi per promuovere diritti umani, empatia e negoziazione?
Cercherò di dare qualche risposta che possa interessare in questo "mondo sull'orlo di una crisi di guerra", soprattutto se guardiamo le nuove frontiere della tecnologia, dell'educazione, dell'etica e magari siamo cresciuti con i videogiochi o abbiamo figli che ne sono immersi.
Ho preparato questo breve trattato per l'intervento che ho presentato alla Fest8lina l'11 luglio che aveva come cardine una "costituente contro il sistema guerra" e mi sembrava interessante apportare punti di vista dal mio mondo di ricerca e sviluppo.
Non è uno studio esaustivo ma una prima bozza di lavoro e penso che lo integrerò e migliorerò nel tempo e terrò aggiornati con questa newsletter 2042 che ho iniziato anni fa proprio per parlare del presente per sopravvivere al futuro esplorando argomenti non convenzionali ma forse utili.
🟧 Monografia “WarGames - game design per la guerra e la pace”
Il documento è troppo lungo per questa newsletter, quindi l'ho pubblicato sul sito a questo indirizzo: 👉🏼 https://2042.discourse.group/t/wargames-il-game-design-per-la-guerra-e-la-pace/609
Fammi sapere cosa ne pensi così lo miglioro.
Trascrivo qui l'indice dei capitoli per una sinottica e/o saltare all’argomento che interessa:
🟧 Un Festival di medit-azione
Per chi non conoscesse il progetto di OttolinaTV e Multipopolare, ho scritto questo: https://2042.discourse.group/t/multipopolare-e-ottolinatv/606
Centinaia di persone, tra cui moltissimi giovani, venute da tutta Italia per un piccolo festival di informazione politica/economica/sociale/culturale/tecnologica/artistica ... è ampio lo spettro degli argomenti (vedi qui il programma completo) che anima FEST8LINA.
Ma la cosa che mi è piaciuta di più è stata, oltre alla doccia fredda all'aperto a fine giornata, la risposta che hanno avuto due incontri sul tema della meditazione.
I miei nuovi amici forse non sanno che ho iniziato a fare attivismo trent'anni fa in un movimento (quello umanista) che aveva come programma metodologico "lo sviluppo personale per la trasformazione sociale", ovvero cerco di rappacificarmi e imparo a concentrarmi, per avere più forza per fare qualcosa nel mondo. E poi più facevo cose nel mondo più mi tornava energia per lavorare sui miei blocchi o fantasie.
Della serie "conosci te stesso e sii il cambiamento che vuoi portare nel mondo", l'essere informati non basta.
Tra le tante cose anche questo, e ci sono molte altre persone che la pensano, e fanno, similmente. e ciò è molto incoraggiante perchè non so voi, ma io una persona che vuole candidarsi in politica ma che non lavora sulle sue rabbie interiori o sulle sue capacità di stare nel mondo, beh io non la sostengo.
Poi si è parlato di reddito di cittadinanza, con testimonianze con chi c'era già a inizio millennio con Beppe Grillo che parlava di Reddito Universale di Base che poi è arrivato in modo sempre più alleggerito (e bastonato) in Parlamento.
Professori universitari di filosofia che parlano liberamente del nostro post-mortem, ormai messo in discussione con i cloni che possiamo facilmente creare oggi con le AI.
Giovani che creano reti di radio amatoriali (in AM) per fare informazione alternativa... avevo TAZ nell zainetto a 18 anni e sono cresciuto con le BBS... incoraggiante!
Stressare gli europarlamentari amici su cosa sta veramente succedendo al Parlamento Europeo con la corsa al riarmo.
Aiutare in cucina a preparare antipasti per centinaia di persone o verificare il sistema informatico di tesseramento per la nascente associazione MULTIPOPOLARE, di OttolinaTV - La newsletter del 99%.
Fare serata con un prete rivoluzionario vicino di casa e con l'ex sindaca di roma, con autrici di poesie o futuri sviluppatori di videogiochi che hanno trovato il mio intervento sul game design e guerra/pace molto ispiratore...
Scrivere questi commenti in tenda piantata insieme ad altre 30 nel parco del circolo Circolo Arci Putignano Pisa che ospita queste giornate.
Tutto questo conferma la (mio) priorità del momento: ritrovare la fiducia. imparare a riconoscere di chi possiamo fidarci e di chi no. e questa cosa la possiamo fare solo stando insieme alle persone. non basta leggere un post o vedere un video.
La vera rivoluzione sociale avverrà quando avremo quel minimo di fiducia in noi stessi e nelle persone che abbiamo intorno e con cui attivarsi.
PS: stiamo aprendo il nodo fiorentino di Multipopolare. dimmelo se ti interessa parteciparvi.
PS2: foto e altri dettagli delle tre giornate di Fest8lina 2025 👉🏼 qui, 👉🏼 qui e 👉🏼 qui
🟧 1-2-3- Agosto: Firenze Gioca 2025
Trentesimo anniversario per FIRENZEGIOCA, Festa del Gioco per Tutti e per tutte le età. E' la manifestazione ludica fiorentina più amata di sempre che vede il gioco protagonista a 360°. Centinaia e centinaia di giochi diversi per ragazzi, giovani, adulti, bambini e intere famiglie.
Sarò presente al Lumen (via del Guarlone) tutte e tre le giornate e oltre a presentare alcuni giochi, approfondirò il tema dei giochi, guerra e pace d cui sopra. Siateci! Ci saranno molti amici designer, educatori e musicisti.
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1443475433513181
Come sempre se questa newsletter ti è piaciuta e vuoi supportare il mio sforzo volontario per migliorare il mondo con il meglio che posso dare, un like o una condivisione sono ben graditi!